Sostenere la cultura e fare cultura, è anche andare a vederla
I giorni 29 – 30 – 31 ottobre apriamo le porte alla VI edizione della rassegna del Cinema Indipendente Sardo Itinerante con uno stimolante calendario di cortometraggi ed un menù di stuzzicante confronto fra le produzioni regionali, nazionali ed estere.
L’appuntamento è presso l’Auditorium della Biblioteca Satta di Nuoro, organizzato dall’Ass.ne Culturale Janas in collaborazione con il Consorzio Pubblica Lettura S. Satta, ideato dalla regista nuorese Pj Gambioli.
Parlando di confronto fra diverse realtà produttive, non è un caso che la manifestazione prevede una solida collaborazione con due Festival di caratura nazionale: L’Amarcort Film Festival di Rimini ed il Movieclub di Palestrina (Roma).
I film selezionati garantiscono un rosa di cortometraggi (fiction e documentari) realizzati da autori pluripremiati nel corso della loro attività.
Anche quest’anno il Cinema Indipendente Sardo sostiene le Associazioni di Volontariato. Ingresso gratuito con raccolta fondi devoluta all’Ass.ne Artemide (Malato Oncologico)
PROGRAMMA – 29.10.2010 – ore 19.30
- Presentazione e apertura lavori. (intervengono Pj Gambioli, Tonino Cugusi)
- Presentazione collaboratori Amarcord Film Festival ed intervento presidente del Movieclub di Palestrina (Roma)
- Incontro con gli autori
- Proiezioni della categoria CINEMA INDIPENDENTE SARDO
- Buffet
Film in scaletta:
LE PETIT CAMION – fiction – 20 minuti – Regia Pj Gambioli
Bastiano Bomboloni e sua moglie Elena accettano l’affidamento momentaneo di Josuè, uno splendido bimbo di colore che però parla solo il francese..
IN-ATTESA – fiction – 25 minuti – Regia Peppe Toia
Quattro storie di donne in attesa del risultato di un test di gravidanza.
SA PROMISSA – fiction – 25 minuti – Regia Ilaria Godani e Giuliano Oppes
La vita del piccolo Antonio scorre felice e spensierata, fino al giorno in cui i suoi sogni vengono improvvisamente infranti..
ARTURO TORNA DAL BRASILE – documentario – 37 minuti – Regia Marco Antonio Pani
La vita di Arturo Usai, cineasta algherese che dopo la fine della seconda guerra mondiale, emigra per 13 anni in Brasile.
PROGRAMMA – 30.10.2010 – ore 19.30
- Presentazione e apertura lavori. (intervengono Pj Gambioli, Tonino Cugusi)
- Presentazione collaboratori Amarcord Film Festival ed intervento presidente del Movieclub di Palestrina (Roma)
- Incontro con gli autori
- Proiezioni della categoria CINEMA INDIPENDENTE SARDO
PERMESSO? – fiction – 28 minuti – Regia Antonio Maciocco
Oussou è un extracomunitario che viene scambiato per il nuovo badante del burbero ammiraglio Amidei..
ALICE – fiction – 5 min. – Regia Gianluca Nieddu
Una bambina ed una bambola come confidente, il dramma consumato in famiglia
LIBERI TUTTI, LIBERE TUTTE – documentario – 11 min. – Regia Davide Onnis
La manifestazione “liberi tutti, libere tutte” ha ispirato questo documentario contro l’omofobia, il razzismo e l’indiscriminazione sessuale
Una raccolta di film proposti da AMARCORT FILM FESTIVAL DI RIMINI
NO SMOKING COMPANY – fiction – 16.30 min. – regia Edo Tagliavini
Un thriller aziendale dove il divieto di fumo è il pretesto per una sfida tra Vecchia Europa e Nuovo Oriente.
IL MIO ULTIMO GIORNO DI GUERRA – fiction – 15.45 min. – regia Matteo Tondini
Una strada di collina, nella Romagna della seconda guerra mondiale, un giovane contadino si trova improvvisamente a contatto con due soldati tedeschi e due americani.
41 – fiction – 15 min. – regia Massimo Cappelli
Un uomo ordinario, un fantastico museo, una strana autoguida
FISICO DA SPIAGGIA – fiction – 4.50 min. – regia Edoardo De Angelis
Come dimagrire in due secondi? Scoprite i magici effetti del trattenere il fiato…
BOB – film cartoon – 3 min. – Regia Jacob Frey
Un criceto sta inseguendo il suo amore in tutto il mondo.. Riuscirà a raggiungerlo?
ALI DI CERA – fiction – 7 min. – Regia Hedy Krissane
Un uomo, la sua valigia, il suo sogno..
PROGRAMMA – 31.10.2010 – ore 19.30
- Presentazione e apertura lavori. (intervengono Pj Gambioli, Tonino Cugusi)
- Presentazione collaboratori Amarcord Film Festival ed intervento presidente del Movieclub di Palestrina (Roma)
- Incontro con gli autori
- Proiezioni della categoria CINEMA INDIPENDENTE SARDO
COLORS – fiction – 3 min. – regia Gianni del Corral
Davide, un bimbo di tre anni, inizia una sua personale ricerca sulla diversità della razza umana.
L’ISOLA CHE NON C’E’ – documentario – 36 min.- regia Silvia Orazi e Gaetano Berni
Un documentario inchiesta sulla trasformazione dell’isola La maddalena dal ritiro della base nucleare americana fino al progetto di riqualificazione dell’ex arsenale, previsto per ospitare il summit del G8 successivamente spostato a l’Aquila.
Una raccolta di film proposti da MOVIECLUB FILM FESTIVAL DI PALESTRINA
L’ARBITRO – fiction – 15 min. – regia Paolo Zucca
Il destino di due ladroni si incrocia nella bolgia infernale di un derby calcistico di infima categoria
HABIBI – fiction – 21 min. – regia Davide Del Degan
Habibi è il viaggio attraverso i ricordi di un uomo che ritorna bambino
IL VIAGGIO DEL PICCOLO PRINCIPE – fiction – 11 min. – Regia Nicola Sorcinelli
Due madri, due figli, un ospedale..
PERCHE’ CI SONO COSE CHE NON SI DIMENTICANO MAI – fiction – 13 min. – Regia Lucas Figueroa
Napoli, 1950. Quattro amici giocano a calcio per strada, ma il pallone finisce nel cortile della diabolica nonna..
REC, STOP & PLAY – fiction – 11.30 min. – Regia Michele Pisano
Il bisogno di comunicare muove i fili di tre storie che s’intrecciano